
14 Apr … e giunse l’inverno
E’ proprio in inverno che il tuo giardino diventa magia; le bacche colorate, le foglie, i tronchi degli arbusti resistenti al freddo sono a volte li, immobili, brinati oppure sotto la neve a creare forme che sviluppano fantasie nella mente di chi li osserva dalla finestra.
Ecco di seguito alcune immagini del mio giardino a partire dalla Nandina Domestica seguita dalla Nandina “Fire Power” e dall’Eleagno giallo-verde.









Barbara
Pubblicato alle 16:42h, 13 AgostoFantastica!
Quando abitavo in Italia l’avevo piantata in giardino.
Ora mi sono trasferita in Germania e mi sono portata la pianta in vaso.
A tuo parere, potrei ripiantarla nuovamente in giardino o soffre?
Abito vicino a Monaco ma le temperature in Inverno non sono di certo miti… -20gradi quest’anno a gennaio!
Grazie per il consiglio.
~barbara
Eugenio
Pubblicato alle 17:50h, 13 AgostoBarbara hai fatto benissimo a portartela perché la Nandina Domestica è una pianta molto rustica e resistente.
Piantala con tutto il suo apparato radicale, in una posizione soleggiata o semi-ombreggiata, negli inverni rigidi le foglie possono così regalarti dei colori tendenti al rosso che insieme alle bacche creano un insieme molto suggestivo, certamente a meno 20° è una bella sfida, ma a mio parere ce la può fare. Potresti piantarla al riparo di una siepe o vicino ad un muro, credo che al massimo possa perdere le foglie per ritornare a risplendere in primavera, magari aiutandola con un pò di stallatico o di humus o di concime granulare.
Buona estate!
Eugenio